![]() ![]() |
|
Descrizione Il dispositivo è costituito da una bobina mobile che può ruotare all'interno delle espansioni polari di un magnete permanente. La bobina è avvolta su un piccolo telaio che porta, all’interno, un cilindretto fisso di materiale ferromagnetico, che ha lo scopo di rendere approssimativamente radiale e di modulo uniforme il campo magnetico nello spazio entro cui ruota la bobina. La bobina mobile può ruotare attorno ad un asse perpendicolare al piano d’appoggio e una molla a spirale la mantiene nella posizione corrispondente allo zero della scala. Lo strumento è prevalentemente usato per rivelare il passaggio di deboli correnti e per la misura della loro intensità. |
|
Funzionamento La corrente continua i da misurare viene fatta scorrere nella bobina, costituita da n spire rettangolari di lati h e l, che può ruotare attorno ad un asse verticale. Il magnete permanente genera un campo magnetico B, che, al passaggio della corrente nella bobina, determina sulla bobina stessa un momento meccanico di modulo M = Bhlni. La bobina ruota fino a quando il momento M non è equilibrato da quello di torsione della molla a spirale: in questa condizione di equilibrio l’angolo di rotazione della bobina è proporzionale alla corrente da misurare.
|
|