INDICE

In occasione della manifestazione « Scienza?... Al Dini! », con cui il Liceo Scientifico U. Dini di Pisa partecipa alle attività della Settimana della Cultura Scientifica, e che giunge quest'anno alla sua dodicesima edizione, viene inaugurata

La Stanza degli Strumenti Scientifici

una stanza-museo destinata a raccogliere e custodire gli strumenti storici del Laboratorio di Fisica, in alcuni casi caduti in disuso.

L'idea di recuperare e valorizzare il patrimonio di strumenti della scuola risale ad un'iniziativa della Prof.ssa Cristiana Lardicci, che dieci anni fa coordinò i lavori del gruppo 'Macchine e Strumenti del laboratorio di Fisica' nell'ambito della stessa manifestazione « Scienza?... Al Dini! ».

Più recentemente la proposta di dare una collocazione stabile e accessibile a tali strumenti è stata lanciata lo scorso anno dal Dirigente Scolastico Gloria Bracci Marinai e giunge ora a realizzazione con il contributo del Rotary Club di Pisa.

Gli strumenti, dislocati in armadi a vetrina, sono stati catalogati mediante questa raccolta di schede, che riportano la foto dello strumento e contengono la descrizione dell'oggetto e del suo funzionamento.

Nella versione in formato elettronico esse sono corredate in qualche caso da video dimostrativi, alcuni disponibili in rete, altri realizzati a scuola con riprese in laboratorio.

Un primo nucleo di materiale proviene dall'attività del gruppo 'Macchine e Strumenti del laboratorio di Fisica' nell'a.s. 2001-02.

Il lavoro attuale di catalogazione è dovuto in gran parte alla collaborazione del Prof. Ing. Marco Santochi e del Prof. Ing. Giovanni Tantussi, a cui dobbiamo particolari ringraziamenti.

La consulenza didattica del Prof. Paolo Nesti e del Prof. Umberto Penco e il loro contributo di revisione consolidano una tradizione di lunga data nei rapporti con l'Associazione per l'Insegnamento della Fisica.

Un ringraziamento doveroso e sentito al personale tecnico della scuola: Albino Campennì (laboratorio di fisica), Rossana Lari (laboratorio di chimica), Alfonso Parisini (laboratorio di informatica), la cui disponibilità e pazienza hanno permesso di risolvere innumerevoli problemi che si sono presentati e di realizzare molte idee altrimenti destinate a rimanere intenzioni.

Sandra Martini e Francesca Menozzi

Pisa, 19 aprile 2012

In occasione dell'edizione 2013 di « Scienza?... Al Dini! », il materiale prodotto è stato reso disponibile sul sito http://wunderkammer.liceodini.it/, realizzato da Alfonso Parisini.