![]() |
Descrizione Il dispositivo è costituito da un galvanometro collegato internamente ad una resistenza molto elevata disposta in serie. Lo strumento è disposto verticalmente su un supporto di legno sulla cui base si trovano i terminali da collegare a due punti di un circuito. |
Funzionamento Si collegano i due terminali dello strumento a due punti di circuito per misurare la d.d.p. tra di essi. Tale d.d.p. determina il passaggio di una debole corrente i che viene misurata dal galvanometro. Per la legge di Ohm, ai capi dello strumento, cioè tra i due punti in esame del circuito, la d.d.p. è data da V=Ri (dove R è la resistenza dello strumento) ed è indicata direttamente da un indice sulla scala tarata in volt. Nell'esemplare mostrato la corrente di fondoscala del galvanometro corrisponde ad una d.d.p. massima misurabile di 250 V. Naturalmente l'inserimento dello strumento altera le condizioni del circuito in esame; per questo la resistenza interna del voltmetro deve essere molto elevata, cosicché la corrente prelevata sia sufficientemente piccola da non variare apprezzabilmente il funzionamento del circuito stesso. |