INDICE

 
Descrizione
Lo strumento, fissato ad una base di legno, è costituito da una serie di quattro ruote dentate metalliche, montate su uno stesso asse insieme con un volano.
Le quattro ruote, di ugual diametro, hanno un numero diverso di denti, precisamente 20, 25, 30, 40.
In un altro esemplare (figura a destra) compaiono solo le quattro ruote coassiali, senza volano; in questo secondo caso, i denti sono 40, 50, 60, 80.

Funzionamento
L’apparecchio è utilizzato per esperienze di acustica.
Mettendo in rotazione le ruote a velocità costante (ad esempio con un filo avvolto attorno al volano o collegando l’asse con una macchina di rotazione) e accostando un cartoncino ad una delle ruote dentate, la vibrazione del cartoncino produce un suono di determinata altezza; modificando la velocità di rotazione, si mostra che l’altezza del suono prodotto aumenta con l’aumento della velocità di rotazione, e quindi della frequenza di giri.
Appoggiando invece il cartoncino su tutte le ruote mentre queste sono tenute in rotazione ad una data velocità, si possono udire suoni diversi: il rapporto del numero di denti è tale da produrre un accordo maggiore. Infatti, a frequenze una doppia dell’altra corrisponde un intervallo di ottava, a frequenze in rapporto 3:2 corrisponde un intervallo di quinta, a frequenze in rapporto radice cubica di 2, abbastanza vicino a 5:4, corrisponde un intervallo di terza maggiore.